icona telefono  +39.0321.468288  icona orario   LUN-VEN 08.00 / 17.00

La manutenzione è tagliata

manutenzione tagliata

La pianificazione e la programmazione, sono parti fondamentali dei processi produttivi e a maggior ragione se parliamo di MANUTENZIONI PROGRAMMATE SU BENI STRUMENTALI. Il profondo mutamento del contesto produttivo ha portato il tema dell’efficientamento in primo piano e ha modificato e moltiplicato le esigenze manutentive. La gestione dei costi fissi e certi, dà la possibilità di programmare nel bilancio annuo il costo esatto della manutenzione degli strumenti, senza imbattersi in situazioni non previste e non quantificabili e spesso onerose. La gestione delle diverse tipologie manutenzione non è un’impresa semplice: vanno calendarizzati gli interventi programmati, è necessario far fronte tempestivamente ai guasti e tenere traccia delle riparazioni e sostituzioni, vanno monitorate le scadenze previste in ambito sicurezza e gestite le procedure inventariali. Un approccio basato su sistemi tradizionali e documentazione cartacea richiede troppo tempo, troppe risorse e ha margini di errore troppo alti per essere funzionale alle esigenze della nuova industria.

Gli interventi di manutenzione si dividono in:

  • MANUTENZIONE ORDINARIA O PROGRAMMATA
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA A CHIAMATA

CAD Project ha preparato pacchetti di manutenzione programmata scontati che prevedono ore di lavoro, trasferta, test funzionali e diagnostici e l’ottimizzazione dell’impianto ( calibrazione e taratura ) per far si che siano sempre affidabili e performanti negli anni.

Il nostro servizio commerciale è a completa disposizione per prepararvi un piano d’assistenza programmata più idoneo alle vostre esigenze.

L’OBBLIGO DI UNA CORRETTA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E’ PREVISTO DAL TITOLO III DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008, Art. 71.

 

 

Capacità professionale, rapidità nel problem solving, alta tecnologia e innovazione nell’impiantistica, assistenza e manutenzione post vendita tutta nella stessa struttura aziendale, rende CAD PROJECT un partner di riferimento  per le aziende lattiero casearie. Il nostro compito è quello di migliorare i processi produttivi, ridurre gli sprechi garantendo la standardizzazione del prodotto, aumentare la sicurezza igienica e la qualità del lavoro. La riduzione dei costi e l’aumento di marginalità è il nostro impegno, Cad Project, risolve.

“Che una macchina possa avere un difetto, rientra nella normalità dei casi”
(Ferruccio Lamborghini)

 

Seguici su YouTube