A salame, a melone, a tronco o a fiaschetta, il Provolone Valpadano è buono ad ogni fetta!
Il disciplinare di produzione del Provolone Valpadana ha salvaguardato questa cultura casearia creativa, attraverso l’individuazione di forme geometriche tipo, replicate in pesi diversi.
La plasticità della pasta, caratteristica del Provolone Valpadana in fase di lavorazione, consente ai mastri casari di dilettarsi nel produrre forme dai pesi quanto mai vari.
Cad Project srl vuole supportare tutti gli Imprenditori ed Aziende che producono quotidianamente con professionalità, dedizione e passione questo TOP D.O.P made in Italy. Cad Project srl vuole aiutarvi ad essere ancora più leader dandovi supporto nell’automazione dei vostri processi produttivi e nello specifico nel TAGLIO. L’alta specializzazione raggiunta in questi anni, permette a Cad Project di offrire soluzioni professionali taylor made, macchine, impianti e linee complete dalla piccola alla grande industria, per formaggi a pasta dura e morbida.
Gli impianti e le macchine realizzate , sempre innovativi e all’avanguardia, sono in grado di porzionare i formaggi con lama ad ultrasuoni o tradizionale a peso fisso e variabile, con taglio liscio e a roccia. Cad Project, grazie all’utilizzo di strumenti tecnici innovativi sia di progettazione che di realizzazione e all’alto livello specialistico del suo personale tecnico, è in grado di garantire soluzioni su misura adeguate ad ogni necessità fondendo la lavorazione tradizionale con quella automatizzata.
Il nostro compito è quello di migliorare i processi produttivi, ridurre gli sprechi garantendo la standardizzazione del prodotto, aumentare la sicurezza igienica e la qualità del lavoro. La riduzione dei costi e l’aumento di marginalità è il nostro impegno. Capacità professionale, rapidità nel problem solving ,alta tecnologia e innovazione nell’impiantistica, assistenza e manutenzione post vendita tutta nella stessa struttura aziendale, rende CAD PROJECT un partner di riferimento per le aziende lattiero casearie.
“Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è.”
Galileo Galilei.